CORIAN, LA TECNO-SUPERFICIE DALLE PRESTAZIONI ASSOLUTE
DuPont Corian è un materiale ad alte prestazioni funzionali ed estetiche utilizzato per realizzare superfici piane e curve per applicazioni di arredamento, design ed architettura, destinate a spazi residenziali e pubblici, in ambienti interni ed esterni.
È composto da circa 1/3 di resina acrilica e da 2/3 di sostanze minerali; il componente principale è il tri-idrato di alluminio (ATH).
MASSIMA IGIENE ED ESTETICA IMPECCABILE
DuPont Corian è omogeneo in tutto lo spessore, è non-poroso e quindi estremamente igienico, viene facilmente pulito e, se necessario, ripristinato senza lasciare tracce.
I prodotti in Corian vengono forniti con finitura opaca; su richiesta è possibile averli con finitura lucida.
DUPONT CORIAN È:
Altamente Igienico
La superficie non porosa di Corian non assorbe umidità, liquidi o sostanze alimentari, e quindi non consente la proliferazione di funghi, muffa, batteri o germi. I protettivi chimici diventano superflui, così aumenta la sicurezza per tutta la famiglia.
Resistente alle macchie
Corian non si macchia perchè i liquidi, anche se acidi, non possono penetrare all’interno del materiale con cui è realizzato.
Non tossico
Corian è un materiale inerte, non tossico, ipoallergenico e chimicamente non reattivo, produce emissioni limitate di composti organici volatili e ha ottenuto la certificazione GREEN GUARD Indoor Air Quality Certified.
Resistente agli urti
Corian è un materiale forte e durevole, e resiste con facilità agli urti, ai graffi e all’usura quotidiana.
Di facile manutenzione
È molto semplice prendersi cura di Corian ogni giorno: le macchie e lo sporco quotidiano si rimuovono con una normale pulizia, mentre le macchie più tenaci possono essere eliminate utilizzando un detergente leggermente abrasivo.
Colore omogeneo e stabile
I colori e le texture sono presenti in tutto lo spessore del materiale quindi non possono consumarsi. I colori, specialmente se chiari, sono stabili nel tempo e resistono ai raggi UV.
Giunzioni invisibili
Corian non ha giunzioni visibili, quindi anche banchi molto lunghi o angolari possono essere realizzati senza antiestetici e anti-igienici raccordi.
Riparabile
La composizione omogenea e il colore uniforme del materiale consentono la rimozione di tagli, graffi e bruciature per ripristinare con semplicità la bellezza originale di Corian.
PRESTAZIONI AMBIENTALI
Le prestazioni ambientali di DuPont Corian hanno ottenuto importanti certificazioni da parte di prestigiose organizzazioni indipendenti (come GreenGuard, NAHB North American Builders Association, U.S. Green Building Council’s LEED Green Building Rating System, ISO 14025 Green Choice, Scientific Certification Systems, Ecospecifier).
PRESTAZIONI IGIENICHE
Anche le prestazioni igieniche di DuPont Corian sono state certificate da importanti istituzioni indipendenti (come LGA QualiTest, NSF International e Royal Institute for Public Health).
MANUTENZIONE CORIAN
PER LA PULIZIA QUOTIDIANA DI CORIAN, SEGUITE SEMPRE I METODI PIÙ SEMPLICI
In linea generale, un panno umido con dell’acqua saponata o una crema abrasiva leggera o un comune detergente (es. Cif) basteranno a rimuovere la maggior parte dello sporco e delle macchie. Agite sempre con un movimento circolare. Se una macchia ha bisogno di più attenzione, far riferimento ai metodi di pulizia sotto riportati.
UNA O VOLTA ALLA SETTIMANA FATE UN TRATTAMENTO DI BELLEZZA AL TOP
Pulite i top usando un detergente o una soluzione per superfici solide. Spruzzate una soluzione composta da 3/4 di candeggina e 1/4 di acqua e lasciate agire qualche ora o durante la notte (massimo 16 ore). Al mattino sciacquate o pulite con un panno umido. Il top sarà perfettamente pulito senza sforzo.
COME OCCUPARSI DI MACCHIE PIÙ RESISTENTI
LIQUIDI:
Per macchie prodotte da caduta di liquidi (coloranti, tinture, aceto, caffè, ecc.) prima provate con i metodi più semplici, poi usate una spugnetta non abrasiva e un detergente a base di ammoniaca. In presenza di macchie particolarmente tenaci utilizzate una spugnetta non abrasiva con della candeggina. Risciacquate parecchie volte con acqua calda ed asciugate con un panno morbido. Per ridare l’aspetto originale passate un panno umido e una crema abrasiva leggera sull’intera superficie del piano con un movimento circolare.
GRAFFI E BRUCIATURE:
Come qualsiasi materiale, Corian presenterà leggeri segni di abrasione a seguito del normale uso quotidiano. Ma grazie alla sua caratteristica compattezza, è facile riportarlo al suo aspetto originale. I danni di minore entità (graffi, piccole tacche d’urto, bruciature di sigaretta) si possono riparare direttamente utilizzando un comune pulitore abrasivo. Per danni più rilevanti potrebbe essere necessario levigare leggermente con carta smerigliata.
MACCHIE CREATE DA SOSTANZE CHIMICHE:
Le macchie accidentali di sostanze chimiche come sverniciatori, acidi, diluenti di smalti per unghie, prodotti a base di acetone ecc. devono essere prontamente eliminate con un’abbondante quantità di acqua e sapone. In particolare, per eliminare le macchie di diluenti di smalti per unghie, usate un prodotto privo di acetone e lavate quindi con abbondante acqua.
L’esposizione incontrollata o prolungata ai prodotti chimici danneggia la superficie.
CALORE:
Utilizzate sempre – con oggetti roventi come le piastre per capelli o alcuni elettrodomestici – una sottopentola o altro dispositivo di protezione termica. Non posate mai oggetti roventi direttamente sul piano o in un lavabo di Corian. Il calore può danneggiare qualsiasi superficie.
QUALSIASI COSA ACCADA NON DISPERATE
DuPont Corian essendo solido ed omogeneo é rinnovabile.
Molti danni dovuti a urti, calore o prodotti chimici possono essere riparati solitamente sul luogo ridando integralmente alla superficie il suo aspetto originale, regolare e igienico.
Nei casi più difficili sarà opportuno consultare un professionista. In questo caso rivolgetevi al vostro fornitore Corian.
BANDO POR FESR 2014-2020
Linea intervento 2.3.c.1 DGR 993/2020
Prat.109557/IND/2020
In relazione al progetto 109557/IND/2020 denominato “SICUREZZA 2020 GORTAN”, in data 26/11/2020 con decreto n. 3311 la Regione F.V.G. concedeva alla Gortan srl un contributo a fondo perduto di € 37.400,00 a fronte di un programma di investimento di € 69.400,00.
Di seguito ed in sintesi, alcuni dettagli dell’iniziativa “SICUREZZA 2020 GORTAN”.
Il progetto che ha come obiettivo garantire la ripresa e la continuità dell'impresa a seguito anche degli impatti dovuti all'emergenza Covid. Il percorso per raggiungere l'obiettivo ha coinvolto più "assi" d'intervento, che di seguito elenchiamo.
In primis, lo sviluppo del commercio elettronico, con la realizzazione di un nuovo innovativo sito e-commerce basato sulla realtà virtuale - 3D e con l'adeguamento del sito Internet a supporto dello stesso. L'intervento prevede inoltre un investimento in hardware e software per la gestione in sicurezza del sito ed un adeguato HD (PC e schermi) utile - necessario per la progettazione ed il disegno dei prodotti, nonché la loro modellazione in 3D. Tali strumenti permetteranno un costante incremento e popolazione del portale e-commerce, nel rispetto degli attuali standard di sicurezza nei confronti degli utilizzatori.
Al fine di garantire che gli accessi da esterno, da parte dei visitatori / acquirenti, avvenga nel massimo rispetto di sicurezza dei dati aziendali, l'impresa si è inoltre dotata di opportuno HD e SW per la sicurezza e privacy degli stessi.
Altro "asse" d'intervento oggetto della presente riguarda la sicurezza aziendale e la prevenzione da contagio e diffusione del Covid 19 e varianti. A tale scopo l'azienda ha investito nell'acquisto in attrezzatura e strumenti quali erogatori di gel disinfettante, maschere, guanti ….. nonché formalizzando un accordo con un'impresa esterna per la disinfezione bisettimanale dei locali. Sono inoltre stati acquisiti PC portatili e monitor affinché il personale amministrativo e tecnico possa, con estrema facilità ed agilità spostare e/o variare il proprio posto di lavoro all'interno dell' azienda, al fine di garantire la massima distanza possibile l'uno dall'altro, il tutto a garanzia del così detto distanziamento sociale, distanziamento e tutela che le classiche postazioni di lavoro fisse non potevano chiaramente garantire.
A supporto e rafforzamento di quanto sopra esposto, vi è poi l'adeguamento del Company Profile della società, aggiornato alle mutate esigenze e prospettive della stessa ed atto a far percepire ai partner commerciali già acquisti o da acquisire, l'ambito, il profilo ed il posizionamento nel mercato della Gortan Srl.
La Direzione
100% PRODUZIONE ITALIANA DAL 1966
La storia della famiglia Gortan – nel settore dell’arredo – ha inizio negli anni ‘60 nel cuore di un territorio, il Nord-Est, famoso per la sua operatività̀ e artigianalità̀. La seconda generazione prosegue l’attività̀ di famiglia e, grazie alle partnership con importanti produttori leader nel settore dell’arredo e della cucina, è stata la prima azienda in Italia a trasformare la lavorazione di Corian da artigianale a industriale.
Per saperne di più su GORTAN S.R.L. visitate il sito www.gortan.it
In questa sezione troverete le risposte alle domande più frequenti. Per eventuali richieste extra o informazioni chiamate il nostro servizio clienti al numero + 39 0432 96043 o inviate una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assolutamente sì. Tutti i prodotti sono ideati, progettati e realizzati dal nostro team di esperti che comprende disegnatori, tecnici e operai di produzione.
Come si effettua un ordine?
All’interno del loft virtuale sono stati nascosti tutti i prodotti acquistabili. Basterà trovarli e cliccare sul relativo hotspot dopodiché aggiungerlo al carrello e proseguire il checkout.
Quali sono i metodi di pagamento?
È possibile acquistare usufruendo di diversi metodi di pagamento sicuro. L’elenco completo è disponibile in fase di checkout
Quali sono i costi di spedizione?
La spedizione è gratuita per tutti i prodotti presenti sull’e-commerce
In quanto tempo ricevo i prodotti ordinati?
Sarete avvisati tramite e-mail al completamento del vostro tavolo. La spedizione sarà poi affidata al corriere che provvederà a informarvi direttamente delle tempistiche.
Posso annullare o modificare il mio ordine?
È possibile modificare o annullare il proprio ordine solo nel caso in cui questo non sia già stato confermato al comparto produttivo. Il cliente riceverà una mail di conferma non appena l’ordine diventerà effettivo dopodiché non sarà più possibile effettuare ulteriori modifiche.
Il proprio ordine è modificabile via mail solo nel caso in cui il prodotto o i prodotti non sono ancora entrati in produzione.
Posso restituire un articolo?
È possibile restituire un articolo senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni lavorativi dalla consegna dell'ordine. Il dettaglio delle modalità da seguire all’interno delle Condizioni generali di vendita e fornitura.
Mi è stato consegnato un prodotto difettoso, cosa devo fare?
Il team di GORTAN SRL si impegna affinché tutti i prodotti abbiano i più altri standard qualitativi del mercato, utilizzando imballi specifici e accurati, in grado di isolare il prodotto da potenziali urti esterni.
Tutti gli articoli inseriti nel presente e-commerce sono garantiti 24 mesi per difetti di conformità.
Nel caso in cui il prodotto scelto risulti essere stato danneggiato durante il trasporto oppure presenti difetti legati alla sua produzione, GORTAN si impegna a sostituire il prodotto in garanzia e senza nessun addebito.
Affinché tale procedura sia applicata correttamente è necessario che l’acquirente invii entro entro 5 giorni dalla data del ricevimento del bene una comunicazione scritta indirizzata a GORTAN SRL, Via dell’industria 9, 33041, Aiello del Friuli, UD oppure via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando le seguenti informazioni:
-
-
- Numero di riferimento all’ordine
- Tipologia di prodotto acquistato
- Dettagli del difetto riscontrato e se possibile foto dello stesso
-
Il servizio clienti GORTAN contatterà poi il cliente per concordare tutti i termini della sostituzione.
È importante che il prodotto destinato alla sostituzione sia contenuto all’interno dei medesimi imballi originali e accuratamente sigillato.
Come posso richiedere la fattura?
Una volta completato l’acquisto il cliente privato riceverà per ogni acquisto, la relativa ricevuta via mail. Qualora vi fosse necessità di ricevere anche la fattura, basterà specificarlo nel form, inserendo la ragione sociale e la partita IVA. La stessa sarà poi inviata via e-mail da un nostro operatore.
Posso personalizzare il mio prodotto?
Assolutamente si. Tramite il nostro brevetto TATTOOX è possibile rappresentare sul desk in CORIAN praticamente qualsiasi immagine voi preferiate. È sufficiente contattarci all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. fornendoci i vostri dati. Verrete poi ricontattati dal nostro team per definire i dettagli della rappresentazione.
Avrei bisogno della consegna al piano, è possibile?
La consegna standard è prevista di default al piano strada. Qualora vi siano particolari esigenze di consegna sarà opportuno specificarle nell’apposito box NOTE in fase di checkout.
Dove consegniamo?
In tutta Italia, comprese le Isole Maggiori e minori. All’estero dovrà essere applicata una extra fee in ragione della gestione logistica del bene.
Cosa succede se alla consegna non c'è nessuno a casa?
Il servizio di consegna è gestito dal vettore. Non appena la merce sarà affidata al corriere, verrà inviato via e-mail il tracking code che permette di monitorare lo stato della consegna
Posso fare un regalo tramite lo shop online?
Certamente. È possibile regalare tutti i prodotti. In fase di acquisto basterà inserire l’indirizzo di destinazione e procedere all’acquisto.
Posso restituire un acquisto se ho cambiato idea?
Il cliente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dall’acquisizione del possesso fisico del bene (ad esempio è avvenuta la consegna tramite vettore).
Come si effettua un reso?
Nel caso l’Acquirente consumatore decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione esplicita al a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo GORTAN SRL, Via dell’Industria 9 33041, Aiello del Friuli, (UD) o tramite posta elettronica all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. purché tali comunicazioni siano confermate dall’invio di raccomandata A.R. all’indirizzo di cui sopra entro le 48 (quarantotto) ore successive.
L’acquirente è pregato di rispedire i beni o di consegnarli presso la sede operativa di GORTAN SRL, Via dell’industria 9, 33041, Aiello del Friuli, UD entro 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso.
Tutti i costi relativi alla restituzione sono a carico del cliente.
Il bene che si appresta a restituire deve comunque essere reso in condizioni di rivendibilità. Nel caso in cui le condizioni del bene non siano tali, Gortan SRL si riserva di trattenere l’importo equivalente alla diminuzione del valore bene.
In seguito al recesso da contratto, GORTAN si riserva di rimborsare i pagamenti effettuati a proprio favore, entro e non oltre 14 giorni dalla data di manifestazione della volontà di recesso
Il rimborso va da intendersi sempre sospeso fino al ricevimento del bene oppure fino all'avvenuta dimostrazione di aver rispedito il bene.
Come indicato anche nell’apposita sezione in Termini e Condizioni, sono esclusi dal presento diritto di recesso, beni personalizzati, beni deteriorabili e beni
Scarica il modulo di recesso tipo.
Leggi anche la sezione relativa al diritto di recesso all’interno dei Termini e condizioni.
Termini e condizioni di Vendita E-Commerce e Privacy Policy
Identificazione del Fornitore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Gortan SRL con sede legale in Via Martignacco 180, 33100, Udine e sede operativa in Via dell’industria 9, 33041, Aiello Del Friuli (UD), iscritta presso la Camera di Commercio di Udine, Registro delle Imprese, partita IVA 01705920302 di seguito indicatacome “Fornitore”.
Art. 1 - Definizioni
- Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo aibeni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente consumatore nell’ambito di unsistema divendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal
- Con l’espressione “Acquirente consumatore” si intende il consumatore persona fisica che compiel’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionaleeventualmente svolta. Diverso è l’”Acquirente impresa", che compie acquisti per conto dell'attività commerciale o professionaleeventualmente
- Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatoredeiservizi di informazione.
Art. 2 - Oggetto del contratto
- Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente consumatore acquista adistanzatramitestrumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul presente
sito e-commerce
- Iprodottidi cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web sul presente
sito e-commerce.
Art. 3 - Modalità di stipulazione del contratto
3.1. Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente consumatore si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente consumatore al presente e-commerce ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente consumatore arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni il contratto per l’acquisto dei beni di cui al punto 2.1 del precedente articolo.
Art. 4 - Conclusione ed efficacia del contratto
- Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e ilconsenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione delform/modulo allegato al catalogo elettronico on line e il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di
- Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente consumatore l’ordinazione provvede all’inviodi una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogodell’ordine, stampabile,nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto
- Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto
Art. 5 - Modalità di pagamento e rimborso
- Ogni pagamento da parte dell’Acquirente consumatore potrà avvenire unicamente per mezzo diunodeimetodi indicati nell’apposita pagina web dal
- Ogni eventuale rimborso all’Acquirente consumatore verrà accreditato mediante una delle modalitàproposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente consumatore, in modo tempestivo e, in caso di eserciziodel diritto direcesso, così come disciplinato dall’art. 13, punto 2 e del presente contratto, al massimo entro 30 giorni dalladata in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.
- Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un’apposita linea del Fornitore protettada sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriorelivello di cifratura disicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.
Art. 6 - Tempi e modalità della consegna
- Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità sceltedall’Acquirente consumatore o indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, così comeconfermatenellae-mail di cui al punto.
- I tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine a un massimo di 90 giornilavorativi dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare laspedizione entro detto termine ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente
- La spedizione è gratuita su tutti i prodotti presenti nell’e-commerce. Eventuali variazioni sono legate al tipo di prodotto, alla disponibilità, al peso e/o alle dimensioni dell'articolo. Gli ordini voluminosi e/o particolarmente fragili sono soggetti a spedizione tramite corrieri specializzati i cui tempi di consegna variano in relazione al volume e/o alla destinazione. La spedizione è da intendersi sempre al piano strada.
- Dal 15 febbraio 2016 è attiva online una nuova piattaforma gestita dalla Commissione Europea, la ODR (Online Dispute Resolution), finalizzata a consentire ai cittadini comunitari di risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Per presentare un reclamo potete collegarvi al seguente sito: www.ec.europa.eu/consumers/odr
Art. 7 - Prezzi
- Tuttiiprezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del presente sito e-commerce sono
espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
- I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento), se presenti, purnon ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente consumatore e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
Art. 8 - Disponibilità dei prodotti
- Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordinisenza ritardo, nonchéi tempi di
- Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente consumatore se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano itempi di attesaper ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o
- Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazionedell’ordineinoltrandoall’Utente una conferma per posta elettronica, ai sensi del punto 2.
Art. 9 - Limitazioni di responsabilità
- Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nelcasononriesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal
- Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente consumatore, salvo il caso di dolo ocolpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori delcontrollo proprio odi suoi
- Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirenteconsumatore a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendol’Acquirente consumatore diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e deglieventualioneri accessori
- Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possaessere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento deiprodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momentoe in base all’ordinaria
- In nessun caso l’Acquirente consumatore potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidinel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal
Art. 10 - Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del Fornitore
- Ai sensi degli artt. 114 e ss. del Codice del consumo, il Fornitore è responsabile del dannocagionato da difetti del bene venduto qualora ometta di comunicare al Danneggiato, entro il termine di 3mesi dalla richiesta,l’identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene.
- La suddetta richiesta, da parte del Danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare ilprodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell’acquisto; deve inoltre contenere l’offerta invisione del prodotto, se ancora
- Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodottodifettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a unprovvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto
- Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il Danneggiato sia stato consapevole del difetto delprodottoedel pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente
- In ogni caso il Danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e
- Il Danneggiato potrà chiedere il risarcimento dei danni cagionati dalla morte o da lesioni personaliovvero dalla distruzione o dal deterioramento di una cosa diversa dal prodotto difettoso, purché di tiponormalmentedestinato all’uso o consumo privato e così principalmente utilizzata dal
Art. 11 - Garanzie e modalità di assistenza
- Il Fornitore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di 2 annidallaconsegnadel bene.
- Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ovepertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente benidello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal Venditore e possiedono le qualità del bene che il Venditore ha presentato al Consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal Venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal Consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore al momento della conclusione del contratto e che il Venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
- L’Acquirente consumatore decade da ogni diritto qualora non denunci al Venditore il difetto diconformità entro il termine di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. La denuncia non ènecessaria se il Venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha
- In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibilecon la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
- In caso di difetto di conformità, l’Acquirente consumatore potrà chiedere, alternativamente esenza spese, allecondizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Fornitore eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codicedel consumo.
- La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata A.R., alFornitore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gliimpediscono di farlo,entro 7 giorni lavorativi dal
Nella stessa comunicazione, ove il Fornitore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente consumatore, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o lasostituzione del bene difettoso.
- Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Fornitorenon abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al puntoprecedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Acquirente consumatore, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o larisoluzione del contratto. L’Acquirente consumatore dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al Fornitore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento.
- Nella stessa comunicazione, ove il Fornitore abbia accettato la richiesta dell’Acquirenteconsumatore, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione delbene difettoso. Sarà in tali casi onere dell’Acquirente consumatore indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al
Art. 12 - Obblighi dell’Acquirente consumatore
- L’Acquirente consumatore si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modiindicatidal contratto.
- L’Acquirente consumatore si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, aprovvedereallastampa e alla conservazione del presente
- Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettatedall’Acquirente consumatore, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio primadella conferma di acquisto.
Art. 13 - Diritto di recesso
- L’Acquirente consumatore ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senzaalcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi,decorrente dal giorno del ricevimento del bene
- Nel caso in cui il professionista non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione su esistenza,modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso di cui all’art.52 del Codice del consumo, il termine per l’esercizio del diritto di recesso è di 12 (dodici) mesi decorrenti dalla fine del periodo di recesso iniziale e decorre dal giorno del ricevimento dei beni da parte del
- Nel caso l’Acquirente consumatore decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darnecomunicazione al Venditore a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo GORTAN SRL, Via dell’Industria 9 33041, Aiello del Friuli, (UD) o tramite posta elettronica all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. purché tali comunicazioni sianoconfermate dall’invio di raccomandata A.R. all’indirizzo di cui sopra entro le 48 (quarantotto) ore Farà fede tra le Parti il timbroapposto dall’ufficio postale sulla ricevuta rilasciata. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso l’invio della comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione del bene acquistato, purché nei medesimi termini. Farà fede tra le Parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere.
- La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla data diricevimento del bene stesso. In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, il benedovràessererestituito integro e, comunque, in normale stato di
- L’Acquirente consumatore non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto diprodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, che sono stati dal medesimo aperti, nonché beniconfezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, di fornitura di giornali, periodici e riviste, nonché beni il cui prezzo è legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e in ogni altrocaso previsto dall’art. 55 del Codice del consumo.
- Le sole spese dovute dal Consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presentearticolo sono le spese dirette di restituzione del bene al Fornitore, salvo che il Fornitore non accetti di
- Il Fornitore provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirenteconsumatoreentroil termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di
- Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente consumatore comunica l’eserciziodel diritto di recesso, le Parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvoquanto previsto ai precedenti punti del presente
Art. 14 - Cause di risoluzione
14.1. Le obbligazioni di cui al punto 12.1, assunte dall’Acquirente consumatore, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Acquirente consumatore effettua con i mezzi di cui al punto 5.1, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore al punto 6, hanno carattere essenziale, cosicché, per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronunciagiudiziale.
Art. 15 - Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’Acquirente consumatore
- Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme aquantoprevistodalla normativa sulla privacy di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, 196.
- I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti vengonoraccoltie trattati in forma cartacea, informatica,telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, b, d.lgs. 196/2003).
- Il Fornitore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dall’Acquirenteconsumatore e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli per iquali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto surichiesta dell’Autoritàgiudiziaria ovvero di altre autorità per legge
- I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei datistessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contrattostipulato ecomunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
- L’Acquirente consumatore gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003, e cioè del diritto diottenere:
- l’aggiornamento,larettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sonostati raccolti osuccessivamente trattati;
- l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche perquanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato ilcaso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche dimercato o di comunicazione
- La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente consumatore è condizionenecessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà esseredato corso alladomanda dell’Acquirente consumatore
- In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quellonecessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverràcomunque inmaniera
- Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Fornitore, al quale l’Acquirenteconsumatorepotràindirizzare, presso la sede aziendale, ogni richiesta.
- Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo di posta (anche elettronica) del Centro (richieste,suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc.) non sarà considerato informazione o dato di naturaconfidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di dirittialtrui e veritiere, in ogni caso non potrà essere attribuita al Centro responsabilità alcuna sul contenutodei messaggi stessi.
Art. 16 - Modalità di archiviazione del contratto
16.1. Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Fornitore informa l’Acquirente consumatore che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
Art. 17 - Comunicazioni e reclami
17.1. Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: GORTAN SRL, Via dell’Industria 9, 33042 Aiello del Friuli UD, oppure inviati tramite e-mail al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L’Acquirente consumatore indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviatele comunicazioni del Fornitore.
Art. 18 - Composizione delle controversie
- Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno deferite alla Camera di CommerciodiUdine erisolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa
- Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello delluogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, u) del d.lgs.206/2005.
Art. 19 - Legge applicabile e rinvio
- Ilpresentecontratto è regolato dalla legge
- Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti ealle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Romadel 1980.
- Ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 206/2005, viene qui espressamente richiamata la disciplinacontenutanellaParte III, Titolo III, Capo I del d.lgs. 206/2005.
Art. 20 - Clausola finale
Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritto od orale,intervenuto in precedenza tra le Parti e concernente l’oggetto di questo contratto.
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali – e-commerce ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e delle ulteriori normative vigenti
L’informativa che segue è destinata a tutti gli Utenti/Interessati che visitano e interagiscono con il presente sito GORTAN SRL ed il relativo e-commerce.
GORTAN SRL si occupa della gestione delle vendite eseguite attraverso e-commerce (ad esempio: gestione degli ordini, vendita e consegna dei prodotti attraverso corriere terzo, gestione dei resi e delle garanzie ed altre attività necessarie alla vendita dei prodotti tramite e-commerce), ma NON si occupa delle transazioni che verranno effettuate dall’Utente/Interessato attraverso:
- la propria banca (nel caso di pagamento tramite bonifico)
- Paypal e Stripe
- il corriere (nel caso di pagamento alla consegna)
Inoltre, per poter accedere all’acquisto dei prodotti di questo sito web non è necessaria la registrazione all’e-commerce, potendosi utilizzare il servizio c.d. di “express checkout”, il quale permette di acquistare i prodotti senza una precedente registrazione e creazione di un account nell’e-commerce.
GORTAN SRL tratterà i dati personali conferiti dall’Utente/Interessato al momento della registrazione e per l’eventuale conclusione del contratto di acquisto on line di un prodotto, nel rispetto delle previsioni del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e della relativa normativa vigente in materia.
Titolare del Trattamento (Responsabile e Incaricati)
Il titolare del trattamento dei dati è Gortan S.r.l., via dell’Industria 9, 33041 Aiello del Friuli, Udine, indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (“Società”).
Responsabile Per La Protezione Dati (Dpo): indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le operazioni di trattamento saranno effettuate da Incaricati designati dal Titolare del Trattamento, i quali operano sotto la sua diretta autorità nel rispetto delle istruzioni ricevute.
Tipologia e Finalità
I dati personali identificativi volontariamente forniti durante l’utilizzo dell’e-commerce (sia attraverso il servizio di registrazione sia attraverso il servizio di “express checkout”) saranno trattati per le seguenti finalità:
- consentire la registrazione all’e-commerce e gestire l’accesso ai relativi servizi;
- consentire ed agevolare l’acquisto dei prodotti on line e l’eventuale conclusione del contratto di acquisto tramite l’e-commerce;
- mantenere e gestire l’account creato a seguito della registrazione;
- memorizzare nell’account creato dati e informazioni, (ad es.: dati anagrafici, lo storico degli ordini/acquisti/resi, indirizzi di consegna e fatturazione preferiti);
- consentire di mettere i prodotti nel carrello e di concludere il contratto di acquisto tramite l’e-commerce;
- consentire ed agevolare l’acquisto dei prodotti on line e l’eventuale conclusione del contratto di acquisto tramite l’e-commerce per chi utilizza il servizio di “express checkout” non registrandosi all’e-commerce;
- dare esecuzione al contratto di acquisto e alle relative finalità e adempiere a tutti gli obblighi di legge allo stesso connessi;
- esecuzione di obblighi di carattere amministrativo e/o contabile e/o fiscale, connessi alla prestazione dei servizi dell’e-commerce e/o al contratto di acquisto concluso (ad es.: la tenuta delle scritture contabili e l’emissione della fattura di vendita);
- consegna dei prodotti venduti a mezzo corriere;
- attività generiche di assistenza e di customer care (ad es.: dare riscontro alle richieste di informazioni provenienti dagli utenti oppure risposte a reclami, segnalazioni e contestazioni);
dare riscontro alle richieste di esercizio del diritto di recesso e/o di esercizio della garanzia legale di conformità e/o di altri diritti nascenti dal contratto di acquisto concluso sull’e-commerce e/o previsti dalla legge in relazione a tale contratto e/o servizio reso, oltre che per effettuare le attività che si rivelino necessarie quale conseguenza dell’esercizio di tali diritti e per procedere, se del caso, ai relativi rimborsi; - ricevere e dare riscontro alle richieste di esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali previsti dal Regolamento e svolgere tutte le attività conseguenti.
marketing e/o profilazione solo se e ove previsto ed unicamente con preventivo, separato, libero ed espresso consenso dell’Utente/Interessato; - gestire e possibilmente bloccare usi fraudolenti o illeciti dell’e-commerce;
- garantire il rispetto dei diritti contrattuali del Titolare del Trattamento ed il relativo legittimo interesse (ad es.: dimostrare di avere adempiuto agli obblighi nascenti dal contratto con l’Interessato o imposti dalla legge);
Inoltre, durante la navigazione libera all’interno dell’e-commerce e, successivamente alla registrazione, nel periodo di accesso all’area personale dell’e-commerce verranno raccolti i dati di navigazione dell’Interessato al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dell’e-commerce e per controllarne il corretto funzionamento, senza associarli a dati provenienti da altre fonti ma riservandoci il diritto di verificarli in modo retrospettivo se vengono portate alla nostra attenzione indicazioni concrete sull’uso illegale.
Per ciò che concerne l’utilizzo di Cookie, all’interno dell’e-commerce e all’interno dell’area personale dell’e-commerce, si prega l’Interessato di leggere la Cookie Policy .
Trattamenti dei dati per finalità diverse da quelle qui specificate non saranno effettuati se non previo consenso esplicito dell’Interessato e consegna della relativa informativa.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati:
nei campi del modulo di registrazione all’area personale dell’e-commerce; oppure
nei campi del modulo d’ordine, del modulo di consegna o del modulo di fatturazione all’interno dell’area personale dell’e-commerce; oppure
nei campi del modulo d’ordine quando si utilizza il servizio di “express checkout”;
è facoltativo ad esclusione di quei campi dei moduli indicati come obbligatori.
Quest’ultimi, infatti, sono necessari per assicurare:
l’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge vigenti;
il corretto e lecito uso dell’e-commerce;
la tutela di eventuali diritti ed opere dell’ingegno;
il raggiungimento delle finalità sopra elencate;
quindi, il rifiuto dell’Interessato a fornirli determinerà l’impossibilità di procedere all’acquisto e, dunque, di concludere il contratto e di ricevere i prodotti selezionati attraverso l’e-commerce.
Successivamente all’acquisto di prodotti attraverso l’e-commerce, vengono raccolti dati concernenti: acquisto, spedizione e relativo tracciamento, reclamo, reso, cancellazione e altre attività svolte dall’Interessato all’interno dell’e-commerce per ciò che concerne i suoi ordini, così che lo stesso possa avere un archivio delle proprie attività d’acquisto e del relativo stato.
Modalità del trattamento
I dati verranno trattati con strumenti informatici, cartacei e su ogni altro supporto utile al raggiungimento dei fini previsti da questa informativa e dal contratto nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente.
I dati personali forniti dall’Interessato al momento della registrazione all’e-commerce e successivi acquisti o durante l’acquisto attraverso il servizio di “express checkout”, saranno conservati all’interno dell’e-commerce stesso e in altri archivi presso la sede del Titolare del Trattamento esclusivamente per gli scopi sopra indicati.
Ai fini del presente paragrafo, il Titolare del Trattamento si impegna a osservare specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati, nel pieno rispetto delle norme di legge e dei regolamenti.
Liceità
L’Interessato deve esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità previste dalla presente Informativa per poter procedere all’iscrizione all’e-commerce.
Per ciò che concerne, invece, l’acquisto di prodotti attraverso l’e-commerce, il trattamento dei dati è necessario per l’adempimento del relativo contratto e degli altri obblighi di legge.
Comunicazione dei dati a terzi
I dati dell’Interessato vengono comunicati a terzi nella misura minima necessaria all’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge e/o solo su richiesta esplicita dell’Interessato stesso.
I soggetti ai quali i dati sono comunicati agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento designati dal Titolare del Trattamento tramite apposito contratto (“Responsabili del Trattamento”) o di persone autorizzate al trattamento di dati sotto l’autorità diretta del Titolare del Trattamento (“Incaricati”), tranne nei casi in cui il destinatario agisce in qualità di titolare autonomo del trattamento come, per esempio, nel caso dei corrieri.
I dati, inoltre, saranno forniti alle Autorità competenti in caso di obblighi di legge.
I dati degli Interessati possono, quindi, essere comunicati dal Titolare del Trattamento alle seguenti categorie di destinatari:
- A società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software del Titolare del Trattamento, inclusi, i fornitori dei servizi di cloud computing.
- A società che svolgono attività di supporto logistico e/o di magazzino e/o di confezionamento e/o di spedizione e consegna o ritiro dei prodotti acquistati sull’e-commerce.
- A tutti quei soggetti, ivi incluse le pubbliche autorità, che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
- A tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai servizi dell’e-commerce, incluso il contratto di acquisto, nonché degli obblighi derivanti dalla legge ovvero, nel caso di accertamento, esercizio o difesa di un diritto.
Trasferimenti verso paesi terzi
I dati personali degli Interessati non sono trasferiti verso paesi terzi extra UE.
Conservazione dei dati personali
I dati forniti, verranno conservati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle singole attività di trattamento (es: i dati di registrazione saranno trattati sino alla chiusura dell’account, tenuto conto dei tempi tecnici necessari alla stessa; i dati necessari alla conclusione del contratto sino alla consegna del prodotto o, in caso di mancata consegna, sino alla risoluzione del contratto, ecc.), fermo restando che, scaduto tale termine verranno conservati in ogni caso per 1 anno, mentre saranno conservati per periodi più lunghi solo nei casi previsti dalla normativa vigente o solo nel caso di superiore interesse legittimo del Titolare del Trattamento.
Oltre tali termini i dati conferiti attraverso l’e-commerce verranno cancellati, conservando soltanto quei dati relativi al compimento degli obblighi di legge e fiscali, trattenuti per i periodi massimi stabiliti dalle relative leggi e regolamenti (ad es.: per obblighi fiscali verranno trattenuti per 10 anni).
Misure di sicurezza
Il trasferimento, la conservazione e l’elaborazione dei dati dell’Interessato raccolti attraverso l’e-commerce sono assicurati attraverso le idonee misure tecniche e di sicurezza.
Tutte le informazioni dell’Interessato sono protette con le chiavi di accesso che l’utente stesso si è scelto, le password non sono registrate in chiaro ma bensì protette con tecnologia MD5.
Inoltre, l’e-commerce è erogato su connessione cifrata HTTPS.
I dati degli Interessati vengono raccolti, archiviati e conservati su un server sicuro, protetto da firewall e fisicamente locato in una web farm ad accessi controllati situata in Italia o UE, mentre i dati scaricati e trattati in forma cartacea vengono conservati in appositi database cartacei assicurando le opportune norme di sicurezza.
Diritti dell’Interessato
L’interessato ha diritto di:
- Ottenere conferma dell’esistenza, contenuto e provenienza di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione senza ritardo in forma intelligibile.
- Richiedere informazioni, per iscritto, sui suoi dati personali da noi memorizzati (es: origine, finalità, modalità, categorie, logica applicata, periodo di conservazione, diritti, dati identificativi del Titolare del Trattamento, soggetti o categorie a cui possono essere comunicati i dati).
- Revocare il consenso al trattamento dei suoi dati.
- Cancellare i suoi dati.
- Trasformare e/o limitare o bloccare i dati trattati in violazione di legge.
- Aggiornare, rettificare o integrare i suoi dati.
- Ottenere i suoi dati personali, forniti al Titolare del Trattamento, in modo da poterli trasmettere ad altro Titolare del Trattamento.
- Avere l’attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- Opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
- Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Privacy (www.garanteprivacy.it).
- Per ulteriori informazioni sui diritti sulla privacy invitiamo l’Interessato a visitare il sito web dell’Autorità Garante: www.garanteprivacy.it
L’Interessato che vuole esercitare un suo diritto deve utilizzare i contatti del Titolare del Trattamento.